Non mi sono appellata alla pietà dei giudici, alla loro magnanimità. O al loro buon cuore.
Non ne ho avuto bisogno: per il Danubio che Tery ha scelto per l'MT Challenge di Marzo avevo proprio tutto, compreso un inaspettato giorno di ferie proclamato per festeggiare il rientro in patria del re dell'Arabia Saudita, dopo una lunga convalescenza all'estero.
E quando dico tutto, intendo tutto.
Compresi gli 80 grammi di strutto in quel grazioso vasetto bianco e nero in freezer.
Qui non si trova, sia chiaro, ma fa parte di quella dotazione di ingredienti che, ehm, importo ad ogni viaggio sfidando la dogana.
Non che sia facile far derivare a colpo d'occhio quella soffice cremina bianca da un maiale, ma a scanso di problemi mi premunisco: primo, eliminazione della confezione originale, mica vorrete che debba inventarmi li' per li' che quel faccino rosa con grosse narici disegnato sopra con tanto di accattivante sorriso sia una italica versione di Hello Kitty, col rischio che mi credano pure.
Secondo, urge in genere a poche ore dalla partenza il reperimento di nuovo contenitore, il piu' innocente possibile, il piu' anonimo possibile.
Semplice vasetto di vetro? No, troppo facile.
La prima volta che mi e' venuto in mente mi sono sentita un incrocio tra James Bond e Diabolik, con un pizzico di Wonder Woman non fosse altro perche' mi piace il costume che indossa :-)
E l'ho preso, l'ho lavato accuratissimente, fino a consumarlo. L'ho fatto asciugare in forno, e l'ho pure sterilizzato. E ho ripetuto il processo un'altra volta.
Di cosa parlo?
Un vasetto di crema per il viso, bellissimo, bianco e nero. Riempito fino all'orlo di strutto, ed infilato nel beauty case e poi in valigia come se nulla fosse.
E di tutte le volte che mi hanno controllato i bagagli, non ce n'e' stata una in cui il vasetto abbia suscitato il benche' minimo sospetto. D'altronde, per essere crema e' crema, e se mai a qualcuno venisse il dubbio non esiterei un solo istante ad applicarmi seduta stante una ricca maschera idratante...
E qualunque scontata battuta che leghi in qualche modo la mia faccia alle due grosse "C" incrociate del logo sul vasetto e' proprio solo un mal pensare.
E mal pensare e' peccato.
Anche se ci si azzecca sempre ;-)
Non sono impazzita, ma volevo ricreare il Danubio di Tery in versione finger food, e farlo piccino piccino piccio'. Pensa che ti ripensa, abbinarlo alla frutta secca tostata e salata che tanto sta bene con gli aperitivi mi e' sembrata una buona idea. Ma e' intingere le arachidi nel miele che fa la differenza, dando un tocco di dolce e salato che i miei ospiti hanno molto, molto gradito.
Le palline si staccano benissimo, ma a cena avevo degli squali, che se li sono mangiati in un sol boccone...
E credetemi, e' l'impasto per Danubio piu' buono che abbia mai sperimentato!
Compresi gli 80 grammi di strutto in quel grazioso vasetto bianco e nero in freezer.
Qui non si trova, sia chiaro, ma fa parte di quella dotazione di ingredienti che, ehm, importo ad ogni viaggio sfidando la dogana.
Non che sia facile far derivare a colpo d'occhio quella soffice cremina bianca da un maiale, ma a scanso di problemi mi premunisco: primo, eliminazione della confezione originale, mica vorrete che debba inventarmi li' per li' che quel faccino rosa con grosse narici disegnato sopra con tanto di accattivante sorriso sia una italica versione di Hello Kitty, col rischio che mi credano pure.
Secondo, urge in genere a poche ore dalla partenza il reperimento di nuovo contenitore, il piu' innocente possibile, il piu' anonimo possibile.
Semplice vasetto di vetro? No, troppo facile.
La prima volta che mi e' venuto in mente mi sono sentita un incrocio tra James Bond e Diabolik, con un pizzico di Wonder Woman non fosse altro perche' mi piace il costume che indossa :-)
E l'ho preso, l'ho lavato accuratissimente, fino a consumarlo. L'ho fatto asciugare in forno, e l'ho pure sterilizzato. E ho ripetuto il processo un'altra volta.
Di cosa parlo?
Un vasetto di crema per il viso, bellissimo, bianco e nero. Riempito fino all'orlo di strutto, ed infilato nel beauty case e poi in valigia come se nulla fosse.
E di tutte le volte che mi hanno controllato i bagagli, non ce n'e' stata una in cui il vasetto abbia suscitato il benche' minimo sospetto. D'altronde, per essere crema e' crema, e se mai a qualcuno venisse il dubbio non esiterei un solo istante ad applicarmi seduta stante una ricca maschera idratante...
E qualunque scontata battuta che leghi in qualche modo la mia faccia alle due grosse "C" incrociate del logo sul vasetto e' proprio solo un mal pensare.
E mal pensare e' peccato.
Anche se ci si azzecca sempre ;-)
Non sono impazzita, ma volevo ricreare il Danubio di Tery in versione finger food, e farlo piccino piccino piccio'. Pensa che ti ripensa, abbinarlo alla frutta secca tostata e salata che tanto sta bene con gli aperitivi mi e' sembrata una buona idea. Ma e' intingere le arachidi nel miele che fa la differenza, dando un tocco di dolce e salato che i miei ospiti hanno molto, molto gradito.
Le palline si staccano benissimo, ma a cena avevo degli squali, che se li sono mangiati in un sol boccone...
E credetemi, e' l'impasto per Danubio piu' buono che abbia mai sperimentato!
LILLIPUT-DANUBIO ALLE ARACHIDI SALATE E MIELE
500 g di farina
150 ml di latte (io 170)
3 tuorli e un uovo intero
un cucchiaino di sale
10 g di lievito di birra fresco ( o 4 grammi di quello disidratato)
40 g di zucchero
80 g di strutto
un cucchiaino di miele
20 g di burro
per la farcitura
arachidi tostate e salate
miele
fior di sale, per la copertura
per la farcitura
arachidi tostate e salate
miele
fior di sale, per la copertura
Sciogliere il lievito nel latte tiepido insieme al miele, aggiungere quindi la farina e cominciare ad impastare. Ho fatto tutto con l'impastatrice, ma da Tery troverete anche le indicazioni per lavorare a mano.
Unire quindi l'uovo intero e 2 tuorli, lo zucchero e continuare ad impastare finchè il tutto risulterà ben assorbito. A questo punto unire l'altro tuorlo, il sale e solo quando saranno completamente assorbiti unire lo strutto ed il burro a pezzetti. Far lavorare l'impasto finchè non sarà ben incordato, io una ventina di minuti abbondanti.
Quando l'impasto si staccherà per bene dalla ciotola, che risulterà ben pulita, fare la prova del velo: staccare un pezzetto di impasto, stenderlo al massimo cercando di vederne la trasparenza.
Se si rompe prima, vuol dire che l'impasto va lavorato ancora.
Mettere quindi a lievitare in una ciotola coperta fino al raddoppio.
Trascorso questo tempo, procedere a formare le palline dopo aver sgonfiato l'impasto con le mani.
Nel mio caso, ho preso delle arachidi salate e tostate, le ho intinte nel miele usando una pinza da cucina e le ho usate come ripieno di palline veramente minuscole.
Ho poi formato delle torrette in stampini da mini-muffins ( 4 cm di diametro), mettendo 5 palline alla base, 3 al piano centrale ed una in cima.
Far lievitare in luogo tiepido, quindi spennellare con tuorlo battuto, spolverizzare con due pizzichi di fior di sale e cuocere a 220 gradi in forno preriscaldato per circa 7-10 minuti.
Servire a temperatura ambiente, con l'aperitivo.
NOTE:
- con queste dosi vengono torrette per sfamare tutta l'Arabia Saudita, quindi regolatevi in caso voleste prendere spunto...
Il danubio è la mia infanzia, non c'era festina di compleanno, battesimo, comunione o cresima in cui il danubio di scaturchio non facesse bella di mostra disè, quello dolce con crema e marmellata di albicocche e quello salato con prosciutto e formaggio.
RispondiEliminaUna piccola curiosità, il danublio si chiama così in onore della moglie austriaca del sig. Scaturchio (titolare di una celebre pasticceria napoletana)
Oltre ad essere una bontà è molto ma molto originale sia nella forma che nella sostanza...
RispondiEliminacerto si potrebbe provare una maschera con lo strutto, potrebbe essere un toccasana per la pelle... chissà che non sia proprio un miracolo per le rughe ^___^ Buona primavera!!!!
Dev'essere molto buono!
RispondiEliminaCerto che, cara Arabafelice, i tuoi racconti sono sempre i migliori! ^___^
un caro saluto
carinissimo il danubio mignon! E lo strutto nel vasetto di crema per il viso è un trucco da vero contrabbandiere, complimenti!!
RispondiEliminaCiao
Cris
Le (ri)flessioni mattutine ai post dell'Araba, oggi, raddoppiano: non solo metti lo strutto nei vasetti delle creme ma ti ricordi pure in quale è finito. Fossi io, sarei abbonata al reparto Grandi Ustioni degli Ospedali Arabi Uniti, sub voce "pelle fritta".
RispondiEliminaSo bene che certe intuizioni meriterebbero di più, ma temo che in Svezia siano un po' irrigiditi sulla forma. Vorrà dire che anche stavolta ti toccherà accontentarti dei premi dell'emmetichallenge... e mi sta già venendo un'ideina...:-))))
ma grazieeee!
ale
Stefania come sempre sei fenomenale
RispondiEliminala genialità del vasetto della crema per lo strutto poi lascia senza parole
il mini danubio è veramente una bellissima idea e l'aspetto è bellissimo
buona settimana
smack Manu
Per quanto sei stata "napoletana" (solo come complimento da me ovviamente! :)) per la questione crema da viso altrettanto ti sei allontanata dalla tradizione. Eppure in entrambi i casi mi hai dato una lezione...la prima è che le menti più fini si vedono nei particolari come questo...la seconda è che quando si è bravi in cucina ma soprattutto si ha personalità si riesce sempre laddove gli altri fallirebbero miseramente.
RispondiEliminaSe fossi giudice e non scherzo avresti il mio pieno appoggio per la vittoria dell'MT :)))
Cara Wonder woman (anche a me piaceva il vestito strizzato!!!) la ringraziamo molto per il piacevole inizio di giornata con il sorriso, e andaimo a pubblicare la sua opera tra gli altri super eroi! bacio e buona giornata
RispondiEliminaDani
Il cuore croccante è davvero un'ideona, anche perchè l'aspetto soffice dell'esterno mai arebbe ensare al crunch...un po come per lo strutto di Chanel...che inventiva!! :)
RispondiEliminaGeniali... il mini danubio (non mi stupirei se vincesse) e lo strutto/maschera (non mi stupirei se facesse bene anche alla pelle!)Buona settimana! Lori ^_^
RispondiEliminaAnch'io ti ringrazio per il piacevole inizio di settimana, simpaticissimo.. altro che Diabolik o Wonder Woman, semplicemente STEFANIA :-))))) una ne pensi cento ne fai! In bocca al lupo perché a parte il fine ingegno è anche tanto invitante..
RispondiEliminaComplimenti per le idee geniali sia per il post che per l'ottima ricetta!!!
RispondiEliminaBuon lunedì
Quando hai scritto lilliput dalla prima foto non si capiva molto della dimensione reale,sembravano tipo "rosette" il pane a forma di rosa....
RispondiEliminama dalla foto della preparazione sono piccolissime quelle pallette!!!!!^_^ che belline!E come hai fatto? io già impazzivo a fare una pallona, figuriamoci una palletta che mi sembra un 'oliva!!!
Bellissimo Araba, e poi ilripieno è formdabile, mi ricorda molto le M&M.
Un baciotto e buon inizio settimana
bravissima sono bellissimi...
RispondiEliminaottima presentazione ;)
Un saluto dai viaggiatori golosi ...
Esto es una delicia. Saludos
RispondiEliminasono bellissimi, dolcissimi... e poi strepitoso il gusto!!!
RispondiEliminacarino questo mini danubio
RispondiEliminasei una pazza!!!lo strutto nel barattolo per la crema !!!!
RispondiEliminama come te le inventi???
delizioso e dalla forma originalissima il tuo danubio :)
baciotti
ma che bontà...certo ci vuole un po' di pazienza...ma credo ne valga la pena, no?
RispondiEliminadi necessità virtù!!!!brava!
RispondiEliminaottima presentaione molto originale!
Complimenti per l'idea e per la pazienza nel realizzare dei danubbi così piccini.
RispondiEliminaGeniale l'dea del vasetto della crema per lo strutto.
Che meraviglia la strategia Jamesbondiana di infilare lo strutto nel vasetto dell'idratante...sei un genio! Il problema è che la quantità che contiene è minima quindi dovrai impegnarti per numerosi viaggi a venire! Non conoscevo questo dolce o per lo meno non con questo nome, ma questa versione lillipuziana è assolutamente adorabile. Strepitoso inizio di settimana. Un abbraccio, Pat
RispondiEliminaquesti bocconcini sono favolosi stefy e poi gaurda sei piu forte ed astuta di james bond:D!!!certo che ne valeva la pena visto la delizia che ci hai realizzato..bella questa idea la sfrutterò per qualche buffet prossimo!!bacioni imma
RispondiEliminache idea sfiziosa, brava cara...
RispondiEliminaFinalmente un danubio dalla forma particolare! Bellissimo!!!
RispondiEliminaCome si vede dal risultato, le cose migliori sono quelle naturali, infatti nessuno se ne è accorto, come potrebbe una signora mettere dello strutto al posto della sua crema antirughe preferita? idea divertentissima, danubio stupendo....
RispondiEliminaCarinissimi! roba da uno tira l'altro!
RispondiEliminaStefania, questa tua variante mi piace molto, per non parlare della pazienza che hai avuto nel fare le micro-palline!!! Ma il desiderio più grande sarebbe vederti con la faccia unta di strutto a rigenerarti l'epidermide ;DD Anche se, a quelle temperature, rischieresti un'ustione non indifferente :((
RispondiEliminahahaha mettere lo strutto nel vasetto di crema, buona trovata!!!
RispondiEliminaLa tua foto mi piace tantissimo :-)
ciao
A.
ahahah, i tuoi racconti me fanno sempre morì!!!
RispondiEliminaIl vasetto dalle C incrociate pieno di crema di maiale... ommammamiaaaa!!!!
:D :D :D
:))))
Stefania, ho le lacrime agli occhi dal ridere: l'idea dello strutto nel vasetto di crema per il viso è di una genialità incredibile, e il pensiero che tu possa spalmartelo in faccia per sviare gli eventuali sospetti dei doganieri è semplicemente esilarante! :-D
RispondiEliminaRipieno, torrette e risultato poi sono rispettivamente intriganti e bellissimi. Qualcosa da provare assolutamente in un futuro assai prossimo, perché il dolce-salato mi piace assai.
Salutissimi!
Sei un genio, devo tenere a mente questo trucco dello strutto per il prossimo viaggio. Adesso mi è venuta voglia di danubio, con lui però
RispondiEliminaTe lo dico sempre ma che piacere passare qui :-) Bai
Baci ovviamente ;-)
RispondiEliminaSono graziosissimi ♥
RispondiEliminaCredo solo tu possa imboscare elegantemente dello strutto in un vasetto di Chanel!Che classe ragazza mia!Il danubio così piccino ne è l'espressione naturale, sei unica!bacione
RispondiEliminaSei davvero incredibile Stefania, le pensi davvero tutte!!! Fantastico anche il mini danubio. Un saluto
RispondiEliminaLo strutto nel vasetto di crema idratante non si batte. Ma come ti vengono queste idee?? Troppo forte!
RispondiEliminaE quanto sono carini questi mini danubio, mi incuriosisce molto il ripieno di arachidi e miele......chissà che buono, bravissima!!
guarda io ti faccio l'applauso..questa ricetta è spettacolare...le altre non sono da meno eh!
RispondiEliminasei una delle poche che leggo con tanto piacere..i tuoi racconti sono molto piacevoli!!!ciao!
Magnifico in questa versione mignon!
RispondiEliminaGeniale! ti meriti di vincere anche solo per la trovata del vasetto di crema iihihihih
RispondiEliminaChi se non te poteva proporre una versione finger food e chic del danubio? Chi??? Bravissima, Stefania!
RispondiEliminabacione
simo
Carinissimissimo! :) Un mini Danubio per un massimo gusto.. saranno davvero squisiti.
RispondiEliminaUn bacione
che bellini, sono proprio un incanto, sei sempre un forno di idee . Bacio a presto Ang
RispondiEliminama che bellino questo mini danubio! molto invitante e goloso!
RispondiEliminaMa quanto sono carini Stefania,i più belli che abbia visto in giro ultimamente...e se ne sono visti eh!
RispondiEliminaBrava, complimenti per l'originalità....ma mica della ricetta, del trattamento di bellezza.....e che avevi capito!......
Sceherzo eh...lunedì mattina sarà meglio che si cominci scherzando un pò. Il tuo danubietto è delizioso....da premio!
Un bacione
la crema nel vasetto è geniale, una mimetizzazione perfetta! :-D
RispondiEliminama le palline sono ancora più geniali, buonissime non solo per l'aperitivo e originali nella forma. Baci!
buonoooooooooooo :)
RispondiEliminaio sto pensando di farlo in settimana, approfittando delle ferie ;) ma nn mi vengono idee per il ripieno....vado a ciaccià in frigo, va! ;)
bacione
MILE
sei semplicemente geniale....se fossi piu' vicina ti chiederei qualche lezioncina privata di cucina!;-)
RispondiEliminasempre originale complimenti
RispondiEliminanoooooooooooo ma che bellino è??? io adoro le cose mignon, sono così sfiziosine :))
RispondiEliminasei troppo brava!
super!!!!!!!
RispondiEliminaUna personalizazzione degna della tua originalità sia nella forma rinnovata che nel ripieno veramente particolare :)
RispondiEliminaTra Hello Piggy e la tua immagine mentre ti spalmi di strutto, beh un sorriso me lo hai strappato!
RispondiEliminaBellissima ricetta
uno spettacolo in miniatura ma che meravigliaaaaa!
RispondiEliminaSrefania, sei una fonte di ispirazione!
RispondiEliminaAraba, cmq visto che in faccia, con le creme, ci mettiamo pure la placenta di animali vari, perchè non lo strutto?? Non sei mica troppo distante dalla realtà, secondo me! Ah, che belli invece i sani prodotti chimici!! .-)
RispondiEliminaA me lo strutto dà il voltastomaco, è proprio grasso che cola (di porco), e lo sostituisco sempre col burro. Però questi danubietti sono venuti bellissimi, ma ho paura un po' a farli, mi sembra complicato, questo impasto.. però proverò! Ormai è una questione di onore, e vedo dalle foto che è proprio un bel lievitato come piace a me!
Ah..la tonta sono io, l'indirizzo e mail non c'è, ma ora te ne dò (con o senza accento, bohhh) due:
cinzialfe@alice.it
cinzialfe@gmail.com
Ciao araba, e un saluto agli squali!
CInzia
Il fine giustifica il mezzo se poi Arabafelice ci propone qualche sua ricettina che preveda lo strutto... Bellissima ricetta!
RispondiEliminaahahah! fantastica la finta crema/strutto! se non altro hai dimostrato di avere molta fantasia, e non solo per passare i controlli all'aeroporto, ma anche per questi mini danubio!!! sono carinissimo!
RispondiEliminabaci!
ps: bello il tuo blog! ora me lo guardo per benino!
RispondiEliminaStefania sei unica!!!!! Bellissima l'idea dello strutto nel vasetto della crema viso,e geniale è l'idea di questa accoppiata di sapori!!! Un bacione.
RispondiEliminaBel racconto :-) e finger deliziosi ! bravissima !
RispondiEliminaBuona settimana , chiara
sei mitica. per il danubio degli gnomi e per lo strutto nel vasetto da crema, genius!
RispondiEliminanoooo che buoneeeee!!!!
RispondiEliminae che ansia tutte le volte che parti...!
Dopo questa, (e lette tutte le altre) prima o poi devo proprio conoscerti :) Sei un genio!!!
RispondiEliminaCarinissima l'idea del danubio finger food!
Dalla prima foto non mi ero resa conto di quanto fossero piccole, ma quando ho vista l'ultima mi è partito un "oooohhh" di ammirazione e meraviglia.... bellissimi!
che bella ricetta,
RispondiEliminacomplimenti!
buona giornata!
gustosissimi e belli da vedere..
RispondiEliminacara Stefania se hai qualche idea per rubare il diamante più grosso del mondo fammelo sapere che partecipo volentieri anche io, sono sicura che riusciresti a farla franca... il ...Che dirti di questi deliziosi danubini? sono da mangiarsi tutti ! un abbraccio....
RispondiEliminaArguta l'idea di "instrutturare" il vasetto di crema visage! ;) In effetti dopo tanto viaggiare, anch'io ho scoperto qualche trucco per non farmi beccare le pinzette per le sopracciglia(mica posso comprarne una ogni volta che vado via di casa!), la lametta!
RispondiEliminaMolto originale il lilliput Danubio, ma forse per i tuoi ospiti shark ce ne sarebbe voluto uno Gulliver! Buona giornata Diabolik-a! ;)
Dribblare la dogana con i vasetti di crema per il viso allo strutto è geniale! Riso ancora, a pensare alle facce serie ed austere di doganieri gabbati! Questi mini danubi sono la fine del mondo! Mi servono proprio! Grazie, Stefania! Al solito il tuo blog è una fonte sicura di ispirazione...e scopiazzature :))
RispondiEliminaSolito LOL per il racconto.
RispondiEliminaBello ed originalissimo il danubio
Ma sono minuscoli! Bravissima!
RispondiElimina"Una ne fai e cento ne pensi" mi verrebbe da dire! Comunque la ricetta è molto bella da vedere e sicuramente buona da gustare Agente Secret Food ;D
RispondiElimina@ Lidya: io invece l'ho scoperto da grande, nel mondo del blog, pensa un po'. Conoscevo invece la storia del nome, che me lo fa essere molto simpatico :-)
RispondiElimina@ Sar@: secondo me lanciamo la linea di bellezza del secolo ;-)
@ iulia lampone: sei tu, ad essere troppo gentile!
@ poverimabelliebuoni/insalatamista: vero! sono un contrabbandiere a tutti gli effetti!
@ alessandra (raravis) : non oso pensare cosa partorirà la tua mente stavolta!!! Per la Svezia, ritenterò :-)
@ Manu: grazie, sei gentilissima!
@ Gambetto: macchè lezione!!! in realtà sarei da arrestare, e non bearmi perchè frego la dogana :-)))) In carcere posso sperare almeno in qualche arancia???? :-)
@ daniela: un bacione, cara super-eroina :-)
@ Greta: e chissà se Chanel sarebbe d'accordo...
@ maniamoreefatasia: lo dico io, che ci devo provare a mettermelo in faccia sul serio!!!
@ Chez Denci: mille grazie!!!!
@ LAURA: troppo buona...
@ Cranberry: infatti ho sbagliato, nella foto avrei dovuto mettere qualche riferimento, non si capisce quanto siano piccini. E mi hai illuminato sl ripieno..sono stata influenzata dall'amore non tanto nascosto per le tentatrici pallini di cioccolato e arachidi!!!
@ I VIAGGI DEL GOLOSO: grazie, un saluto a voi :-)
@ jose manuel: mille grazie :-)
@ raffy: :-)
nn amo lo strutto per cui nn avrei problemi alla dogana :-D!! ke idea carina il danubio lillipuziano!me gusta! segno..nn si può mai sapere! l'impasto della pizza con metodo Bonci è sensazionale! lo faccio ank'io usando il licoli però! è soficissimo! un abbraccio!
RispondiEliminal'idea dello strutto al posto della crema-giorno mi è parsa fantastica. alla faccia dell'idratante ;-)
RispondiEliminail tuo lilliput-danubio è bellissimo. come farò a partecipare adesso?
Oh questa non l'avevamo pensata vedi..il vasetto della crema per il viso !!
RispondiEliminaVinci tu...secondo me...Baci !
Stefania...sappi che ci ho sempre beccato...questo mese l'MTC lo vinci tu!!!!
RispondiEliminaAnche io ho usato il miele.....ma lungi dal ricreare queste mini lilliputziane opere d'arte !!! Bravissimissima..... anche io avrei usato il vasetto della crema viso.... ma non è piccola????La prossima volta prova il barattolone del balsamo per capelli al cocco...in fondo in fondo ci assomoglia..ahahahha, bacionissimi, Flavia
mari_angela
21 marzo 2011 alle ore 21:08spettacolare :)))))))))
RispondiEliminaNon ho parole per commentare l'eleganza di questi piccoli danubi, sono chicchissimi. Del resto con dello strutto griffato non mi potevo aspettare altrimenti
RispondiEliminamooooolto carini! brava e in bocca la lupo per il contest.ciao :))
RispondiEliminaMa son davvero una favola, un boccone cosi' per un aperitivo e mi lancio fino li' in Areabia Saudita... complimenti Stefania!
RispondiEliminaE poi lo strutto imboscato nella barattolino chanel e' geniale :) e peraltro mi hai pure suggerito un'idea!
Baci e buona settimana
hai sempre idee geniali tu... e chi ci ha mai pensato a un danubio in versione finger food... bellissimo!!! un bacione.
RispondiEliminaDavvero una delizia, cara Stefania! Molto originali e sicuramente deliziose! Come sempre annoterò la tua ricetta anche stavolta! Sei una furbona a mascherare lo strutto in un barattolo di crema per il viso, geniale! Se ci sarà un prossimo attacco kamikaze saprò di chi è la colpa! :P
RispondiEliminaUn bacione e buon inizio settimana! Dada :-D
ahahah!
RispondiEliminainnanzi tutto geniale la versione mignon e anche il titolo della ricetta!
E sopratutto io ho fatto una cosa simile con un vasetto di crema corpo ma non per passare la dogana, semplicemente perché quel vasetto da conserva mignon, con tanto di chiusura a molla e guarnizione, contentente un tempo burro per il corpo meritava di essere utilizzato anche in cucina e sopratutto per qualche foto sul blog! Sono ancora in fase elaborativa, ma il vasetto è pulito e sterilizzato! ahahahahahaahha
Ancora complimenti!
ma sai che guardando in giro i vari danubio mi ero chiesto come mai nessuno aveva pensato a farne uno mini e goloso? e poi arrivi tu...geniale! sei sempre grande cara Araba!
RispondiEliminabuona settimana!
Delicados y sabrosos! Que delicia!
RispondiEliminaEffettivamente sei diabolica e geniale al tempo stesso, diciamo che spacciare il contenitore originale con la faccia del maiale per una versione italiana di Hello Kitty sarebbe stata impresa impossibile, la trovata della crema per il viso che contiene strutto ci fa ridere, ma è troppo giusta! Molto interessante il tuo Danubio in miniatura, grazie a quello stampo in silicone ci siamo fatti un'idea delle dimensioni delle palline, ti confessiamo che questa versione mignon ci ha proprio convinti!
RispondiEliminaBacioni
Sabrina&Luca
Appena ho visto la fotografia ho sbarrato occhi e bocca! I tuoi piccoli Danubi sono graziosissimi e mi piace anche come li hai farciti :) Sei un vulcano di idee!
RispondiEliminaLeggerti è un piacere spassoso :D
Grazie Stefania!
O_____O mammamiaaaaaaaaaaaaaa che vedo??
RispondiEliminaBellissimi poi migno sono i miei preferiti!!
complimenti sei una fonte di idee!
bravissima
un abbraccio Anna
Ciao Stefania! bè..ammettiamo l'originalità del tuo danubio!! mooolto particolar eil ripieno di arachidi e stranissimo il connubio dolce salato!
RispondiEliminacomplimenti!!
baci baci
Che spettacolo Ste! Sono bellissimi!!!! Poi così mignon sono ancora più carini!
RispondiEliminaPS - tutto sto' casino per un po' di strutto?!?!!? ;-) Bellissimi i tuoi racconti... perchè non scrivi un libro?!?! Hai il potere di tenere incollato il lettore ai tuoi testi, seppur lunghi (dico così solo perchè, quando vedo un post lungo, difficilmente ho tempo - e voglia - di stare lì a leggere tutto... tu però hai un modo di scrivere che t'incolla letteralmente alle parole perchè fai nascere la voglia di sapere come va a finire!)... quindi, i miei complimenti cara! ;-)
l'ho sempre detto che sei un genio.... :))
RispondiElimina@ Mary: grazie :-)
RispondiElimina@ Mirtilla: appunto, perche' sono una pazza :-)
@ Strawberryblonde: un pochino, si, ma e' divertente !
@ lucy: eh si, con questa scusa...contrabbando :-)
@ Natalia: grazie!
@ Patty: ma tanto lo uso poco, diciamo massimo due volte l'anno, per cui basta e avanza ;-)
@ dolci a gogo: la necessita' aguzza l'ingegno :-)
@ Fabiola: :-)
@ Stefania: mille grazie!
@ Tamtam: eh si, chi potrebbe mai dubitare di me e del mio faccino innocente????
@ /Alessandro: grazie!
@ giulia pignatelli: santo cielo, mi friggerei!!! :-)
@ Alessandra: grazie di cuore :-)
io mi sono deliziato di fronte al racconto per portare lo strutto, io ho fatto una cosa simile con il vino lo avevo messo nel contenitore dell'ammrbidente lavato e sterilizzato solo che l'odore dell'ammorbidente al pino mugo era rimasto, un disastro!!!
RispondiEliminaComplimenti per il danubio
Oddio, lo strutto dentro il vasetto della crema è ballissimo! Io mi sono fermata alle lasagne di mia nonna coperte dalle magliette, non mi sono spinta oltre :D
RispondiEliminaaraba=genio del male xD
RispondiEliminaquesto è un capolavoro da....mille e una notte! da vera sherazade i tuoi racconti incantano...e poi che dire della trovata della crema di bellezza???tu a 007 gli fai un baffo! ;-) brava!
RispondiEliminaBellissimi davvero, idea geniale!
RispondiEliminaChe carini!
RispondiEliminaahah!!! L'idea dello strutto nel barattolino è geniale!!!! Sono un 'appassionata di aperitivi e questi li trovo carinissimiiii!!!
RispondiEliminauna ricettina.. che sa di primavera! la proveremo=)
RispondiEliminaintanto buon inizio stagione, questo sole promette bene
baci e passa trovarci!
MMM
www.modemuffins.blogspot.com
Wonder woman! (che ci starebbe proprio davanti ai Sauditi, va detto...).
RispondiEliminaLivia
Che ideaaa!!! Certo ti immagino a spalmarti sul viso questa "deliziosa" crema super nutriente...!
RispondiEliminaChe carina questa ricetta,davvero sfiziosissima!
Donatella
Dev'essere di un buono esagerato!!!!
RispondiEliminaMi piaceeee!!!!
Paola
Non avrei mai pensato alle difficoltà di importazione dello strutto, ma, in effetti, non è una cosa da poco in questi tempi. Beh, massimo rispetto!
RispondiEliminaStefy ma quante ne inventi!? Certo che dev'essere difficile trasportare lo strutto in un paese in cui il maiale è proibito ma non avevo dubbi...sapevo che ne avresti inventata una delle tue...donna dalle mille risorse! E guarda un pò che bel Danubio in versione Finger food hai creato? Fantastico!
RispondiEliminama sono bellisssssimi!!=) e chissà quanto sono buoni?!?!
RispondiEliminabè l'unico modo che ho per scoprirlo è di farli!!!=)
grazie baci vale
Una crema viso maialosa ahahahahah! Troppo divertente!
RispondiEliminaComplimenti per i microdanubio!
Ahahaha, mi piacciono le dosi "abbondanti"!!!
RispondiEliminaMi fa una gola indecente... :D
Adoro le arachidi!!! Questo finger food è davvero speciale :)
RispondiEliminaMa tu sei vero Wonder Woman per fare questi mini danubini!!! E poi geniale il vasetta da crema!!! :DDDDD
RispondiEliminaP.s. La mia amica Susanna, che tu non lo sai, ma l'ho iniziata a te e adesso non può più farne a meno, è andata a capodanno in Egitto e ha comprato il sumak e lo scorso sabato mi ha fatto la sfoglia come le tue!!! Adesso le faccio vedere questi... quando si dice che chi trova un amico trova un tesoro... e io ne ho trovati diversi!!!! :)
Baci omonima!
@ Ziopiero: è che poi non dicano "faccia da..." :-)
RispondiElimina@ Mapi: ma grazie. L'immagine di me in prigione con lo strutto sulla faccia è meno divertente però :-)
@ Edda: santo cielo, faccio proseliti...
@ Stefania : :-)
@ Saretta: a mali estremi, estremi rimedi :-)
@ valerioscialla: magari le pensassi tutte...;-)
@ Zia Elle: come mi vengono? malattia grave :-)
@ Federica: grazie...una che non annoio, almeno !
@ Virginia: ma grazie!
@ Cleare: è che l'MT dubito sia una gara tra contrabbandieri :-)
@ l'albero della carambola: grazie!!! sei un tesoro :-)
@ Elena: sinceramente si, erano ottimi :-)))
@ Angela: che gentile, grazie!
@ sulemaniche: mille grazie anche a te!
@ viola: un trattamento originale, te lo consiglio anche come doposole...scherzo, un bacione!
@ Acquolina: devo solo sperare che alla dogana nessuno legga il mio blog :-)
RispondiElimina@ Mile: su su che l'idea ti viene, lo so!
@ Daisy: ma figurati. però cucinerei volentieri insieme a te :-)
@ sissi: troppo buona :-)
@ Alice: anche io, sono una mia debolezza...
@ la mai: :-)
@ Letiziando: esagerata come sempre :-)
@ Elga: e questo mi fa davvero piacere :-)
@ Ely: grazie, mia cara :-)
@ Lilly: spero non per fare il contrabbandiere...
@ Cinzia: beh, non è che lo strutto lo mangi spalmato sul pane, ma so che in certi lievitati è insostituibile. E anche se non lo uso quasi mai, quell'unica volta che serve ce lo metto, ed effettivamente il risultato si sente...un bacione, pure dagli squali ;-)
@ Francesca: è colpa di Tery!!!! :-)))))
@ Rebecca : troppo buona, per tutto :-)
@ mari61m: mi dovresti rimproverare, piuttosto. ma grazie :-)
@ Chiara: grazie anche a te :-)
@ Passiflora: :-)
@ Giovanna: ahahahahahah vero!!! ma me la fai venire tu!!!
@ Tery: oddio! la giudice :-) mille grazie per questa ricetta meravigliosa!
@ Patrizia: grazie, anche a te :-)
@ giovanni uno storico in cucina: :-)
@ Chiara: magari!!! allora se progetto di rapinare qualche banca ti avviso e sarai mia complice :-)))
@ Mercoledì: dovremmo scambiarci i nostri trucchetti più segreti, allora...:-)
RispondiElimina@ Patrizia: ma grazie!!! troppo buona...
@ manineinpsta.com: grazie!
@ gloria cucè: vengono da Lilliput, scusa ;-)
@ Francesca: Agente Segreto Food non me l'avevano ancora detto :-)
@ vickyart: nemmeno io ne vado matta, ma in certi lievitati è impagabile, e non si sente poi il sapore...ciao!
@ La Gaia Celiaca: dai dai che invece aspetto che tirerai fuori...
@ Glu.fri: non credo, a vedere gli altri mi sono demoralizzata...
@ EliFla: l'ho visto il tuo, inviantissimo!!! ma mi sa che stavolta...hai toppato ;-)
@ mari_angela: grazie :-)
@ Le pellegrine Artusi: si, il danubio delle C incrociate :))))
@ Sonia: altrettanto a te ;-)
@ Katia: se prendi bene la mira puoi atterrare in piscina, e non sarà un gran problema ;-)
@ Micaela: :-)
@ Le ricette dell'Amore Vero: oddio!!!! colpa mia?????? :-)
@ Cle: non sono l'unica allora...;-)
@ Gio: troppo buono, ciao!
@ Salome: :-)
@ Luca e Sabrina: si, purtroppo dalla foto non rende, ma erano minuscoli. Grazie!!
@ Barbara: grazie, mi fa tanto piacere :-)
Bellissima ricetta e stupendo blog!! complimenti!!
RispondiEliminaCiao buona serata da Agata!
mamma mia che carini Stefania :D è dai tempi di Cookaround che mi propongo di provare il Danubio
RispondiEliminaPS felicissima che ti siano piaciute le tagliatelle :D yuppie! alla faccia del mio fidanzato!
Di tutte le bontà che ho ammirato su questo blog (anche se devo dire che purtroppo ti conosco da poco!), questa forse è quella che mi colpisce di più: vuoi per l'inventiva allo stato puro (compresa l'idea dello strutto "travestito" da blasonata crema idratante), vuoi per l'idea di trasformare il danubio in mini piramidi da aperitivo, vuoi per le dimensioni della preparazione, vuoi per la manualità e la pazienza che richiede ....
RispondiEliminaIn poche parole: complimenti :D
¡Deliciosos!
RispondiEliminabesos
Cara Stefania
RispondiEliminaSei stata fortunata con le creme!
Mi hanno raccontato che una volta, al controllo dei bagagli a Bagdad, le "ispettrici" , forse per l'aria supponente delle signore che erano delle funzionarie dell'ambasciata italiana, non hanno esitato a ficcare le loro ditacce lerce nel vasetti... sotto lo sguardo orripilato delle sudette signore!!
E poi lo strutto farà schifo come ho letto in un commento ma se non lo adoperi per esempio per le piadine..non vengono assolutamente come devono venire...
E i finger food??
Te li copio all'istante come pure mi hai fatto venire voglia do preparare i macarons , bellissimi, che ho visto più su.
E dire che ho anche acquistato un libro..
Un abbraccio e come sempre
CHAPEAU
Il racconto, come sempre, è degno di esibizione a Zelig! L'idea dello strutto nel vasetto di crema viso l'avrei avuta anch'io, mentre leggevo pensavo che nel beauty sarebbe stato al sicuro, ma l'idea delle torrette finger è veramente insuperabile, mi piace tantissimo
RispondiElimina@ ranapazza65: ti ringrazio tanto :-)
RispondiElimina@ Manuela e Silvia: grazie ragazze :-)
@ Kiara: mamma mia che complimentone!!!!
@ Cristina: ...della lampada? :-)
@ Gunther: nooooo il vino al pino mugo no!!!!
@ Veru: vedi, anche tu una contrabbandiera in erba :-)
@ FORTUNAZERO: beh, immagino che alla dogana sarebbero d'accordo :-)
@ laroby: che gentile, grazie!
@ NIGHTFAIRY: :-)
@ Paprica & Paprika: grazie!
@ Titti: ti ringrazio :-)
@ MMM: sa di primavera, se non altro per il fiorellino del mio giardino :-)
@ Livia: dici? ;-)
@ ilcucchiaiodoro: mi sta venendo una insana voglia di provarci, ci credi? :-)
@ piccoLINA: che aspetti a provarlo ?;-)
@ da Sergio: se pensi che la pena puo' essere l'arresto ti fai un'idea...
@ Claudia: oddio, non dovrei andarne fiera, e' pure sempre un "quasi" reato...:-)
@ Imbini Pasticcini: grazie :-)
@ eli: basta che non faccia il naso a maiale se usata sul viso :-)))
@ Carolina: meglio il troppo che il poco, no?;-)
@ Una cucina tutta per se': ti ringrazio :-)
@ fantasie: ecco, questi sono amici!!!! bellissimo il sumak, vero? ;-)
@ Agata: grazie, di cuore :-)
@ Fiordilatte: e sono in menu anche per domani ;-)
@ Milen@: mi confondi :-)
@ Dada Flavors: :-)
@ Mammazan: oddio, sacrilegio!!!!
@ Cinzia: lo sapevo, che avevamo parecchio in comune ;-)
@Che dire? E' sempre un piacere leggerti, come "gustare" le tue ricette. Alla dogana io sono riuscita a farmi quasi arrestare per un crocifisso al collo e per un cannello nel bagaglio a mano. Non oso pensare cosa mi sarebbe potuto accadere con un vasetto di crema coma il tuo :)
RispondiElimina@ Salome: ho visto, non so come ringraziarti!!!
RispondiElimina@ la cucina di qb: all'inizio avevo letto "cammello" invece di cannello, deformazione professionale :-)
Bene, noto con piacere che non sono l'unica a fare impazzire le dogane :-)
MTC di marzo, il vincitore è.....................
RispondiEliminaComplimenti, bravissima!
ma come facciamo noi a competere con araba pigliatutto???
RispondiEliminaquando ci sei tu in un contest, non c'è più storia!
cuoca sopraffina, narratrice di rango, comica nata, fotografa bravissima.
che dire di più?
ah, si, qualcosa noi mortali la possiamo dire: ma non ti prendi mai una vacanzina?
dico in un'isola deserta, dove non c'è connessione, dove non ci sono cucine, ingredienti fantasma, vicine odiose?
...
...
...
...
non lo dico per me, lo dico per stefania, se no come fa a vincere un contest? ;-)
COMPLIMENTI! il tuo lilliput-danubio non ha meritato, ha strameritato di vincere!
Congratulazioni Stefania!!! Adesso cosa dovremo aspettarci? una bella ricetta saudita? qualche ingrediente esotico che fara' impallidirie i nostri macellai? :-)
RispondiEliminaGRANDISSIMA PER UN DANUBIO PICCOLISSIMO!!! l'HO ADORATO DA SUBITO
RispondiEliminaIn attesa della tua sfida...congratulazioni
Cris
@ anna: grazie, non mi sembra vero!
RispondiElimina@ La Gaia Celiaca: ma figurati, che io i contest non li vinco mai!!!! :-)
@ /Alessandro: chi lo sa, chi lo sa...:-)
@ poverimabelliebuoni/insalatamista: grazie, grazie, grazie!!!
Complimenti, la tua vittoria è meritatissima.
RispondiEliminaLe tue idee sono sempre vincenti.
Un abbraccio
Grazie Anna, sei tanto gentile :-)
RispondiEliminaComplimenti GIGANTI per il tuo danubio di lilliput!
RispondiEliminaComplimenti per la vittoria, meritatissima!!!!
RispondiEliminaBuon inizio di settimana
Paola
Anche se la raccolta della D scadeva ieri, perché con questo danubio non partecipi al mio abbecedario? Trovi le info generali qui e i partecipanti alla D qui.
RispondiEliminaCiaoooo!
@ la mai: grazie :-)
RispondiElimina@ piccoLINA: troppo gentile :-)
@ Aiuolik: verro' a dare un'occhiata :-)
...che meravigliosa invenzione... e parlo sia del lilliput-danubio che della crema rigenerante allo strutto!
RispondiElimina^_^
roberta